Vai al contenuto
Attività
Per I Bambini
Attività di pratica psicomotoria che:
- Nasce dall’ascolto del gioco infantile e ne usa le risorse
- Fornisce un luogo, un tempo e un materiale idoneo ad esprimersi
- Rispetta i modi ed i tempi individuali dell’esperienza
- Aiuta il bambino a comunicare, creare, costruire e costruirsi
Organizza:
- Gruppi di pratica psicomotoria educativa per bambini da 2 a 7 anni
- Gruppi di gioco psicomotorio per bambini sino ai 2 anni insieme ai loro genitori
- Incontri di massaggio infantile per neonati con i loro genitori
- Percorsi di aiuto psicomotorio individuale o in piccolo gruppo per bambini in difficoltà nel loro cammino evolutivo
Per Gli Adulti
- Cicli di incontri con genitori per discutere insieme tematiche connesse all’età evolutiva. L’attività si svolge in gruppo e si basa su esperienze vissute attraverso il corpo, il gioco, il movimento.
- Serate di confronto su temi proposti o richiesti
- Gruppi di attività psicomotoria nelle scuole per bambini di nido, materna e primaria
- Incontri con insegnanti ed educatori sui principi della Pratica Psicomotoria